Conosciuta come “la terra del sorriso”, che è la caratteristica principale della sua filosofia di vita e dei suoi sessanta milioni di abitanti, la Thailandia è un Paese che preserva e custodisce gelosamente il suo passato storico e artistico. Con i suoi numerosi templi e città “abbandonate”, il mare cristallino e le spiagge paradisiache, è la cornice perfetta per un luogo che sembra quasi surreale e per una vacanza da ricordare.
La capitale Bangkok è una delle città più vivaci del sud est asiatico, e una delle mete preferite dai visitatori sia per lo shopping che per l’anima storica che si manifesta negli antichi templi e statue di Buddha, che si fonde perfettamente con il suo nuovo volto ultramoderno e sempre in via di innovazione.
Bangkok colpisce per la sua architettura e per i suoi monumenti di grande valore storico, come il tempio di Wat Phra Kaew, il Palazzo Reale, il Wat Pho e il Wat Traimt che ospita una statua di Buddha alta tre metri in oro massiccio. È emozionante perdersi tra i suoi affascinanti quartieri moderni, che si contrappongono ad altri più caratteristici e tradizionali che raccontano storie e vicende della città come Chinatown.
Davvero affascinante è il Mercato galleggiante del Wat Sai a Thonburi e il Saovabha Institute Snake Farm.
Non mancano immensi centri commerciali che “sfidano” i tipici mercatini con le loro bancarelle ricche di imitazioni di prodotti occidentali e prelibatezze gastronomiche. La cucina thailandese è del resto nota in tutto il mondo, ricca di sapori, tradizioni e influenze tutte differenti tra loro, da quelle cinesi a quelle arabe, fino alle indiane. Provare lo street food locale durante un tour dei mercati thailandesi è, dunque, un’esperienza decisamente da non perdere!
Altri centri importanti oltre la capitale sono Pattaya considerata un’autentica capitale della movida e del divertimento in Thailandia, ma anche Phuket e Krabi note per le loro spiagge da favola bagnate da acque cristalline.
Spostandosi verso il nord del Paese si trovano luoghi dalla bellezza unica, dove templi e natura si incontrano in un complesso di magia che non è facile trovare altrove. È proprio nella Thailandia del Nord, infatti, che si incontrano Chiang Mai e Chiang Rai con i loro templi e la loro atmosfera quasi fuori dal tempo, adagiate lungo una valle attorniata da corsi d’acqua e alture che oltrepassano i 1000 metri.
Invece di dominarla e stravolgerla, i popoli che da millenni risiedono in queste terre hanno deciso di rispettare la natura, promuovendo uno sviluppo urbanistico e culturale sostenibile, valorizzandola al punto da dare a ogni suo frutto un valore sia formale che materiale.
La natura è protagonista indiscussa anche tra le alte vette del Doi Inthanon, parco nazionale che conserva le montagne più alte di tutta la Thailandia, con i loro 2.600 metri sul livello del mare.
Qui, in cui anticamente le strade non arrivavano, i fiumi e i piccoli corsi d’acqua che percorrono questi luoghi erano le “autostrade del passato”, itinerari segnati dalla natura che l’uomo utilizzava per spostarsi, rinfrescarsi e addirittura per curarsi, facendo della medicina tradizionale uno straordinario archivio di pozioni e rimedi per il benessere.
La foresta di Doi Inthanon, da scoprire in compagnia delle guide locali, riserva incredibili sorprese, come le imponenti cascate Watchirathan o quelle Mae Ya (che raggiungono ben 120 metri). Questa regione è stata definita come la “casa del Philphannam”, ossia “lo spirito che condivide l’acqua”, curiosità che rende questo luogo affascinante e misterioso oltre che paradiso dei “naturalisti”, degli amanti del bird watching e delle esperienze a diretto contatto con la natura.
Nel parco trovano infatti posto tantissime specie di orchidee, oltre a quattrocento specie di uccelli, l’orso bruno asiatico e il macaco.
Spostandosi ancora più a nord, verso Mae Taeng si può effettuare un’escursione tra i villaggi delle popolazioni Lisu, Lahu, Karen e Hmnog, e provare l’ebbrezza di fare rafting tra rapide davvero da “brividi”.
Tra Wiang Pa Pao, attraverso la via del tempio di Wat Rong Khun e lungo strade che conducono alla Birmania e al Laos, si può rimanere incantati ed ammirare l’arte nelle mani delle donne e degli uomini che lavorano la carta per produrre ombrelli o il cocco per lavorare il Kanon Krom, un dolce dal sapore delizioso nella sua semplicità.
Le coltivazioni di riso e di tè sfidano la gravità per mostrarsi sulle pendici di monti e colline, simboli affascinanti di una terra in cui le popolazioni vivono quasi “nascoste”, eppure così ben visibili, in una commistione tra elementi e culture diversissime tra loro.
Per un viaggio tranquillo in Thailandia, non si può non mettere in valigia l’Assicurazione Travel Care di Allianz Global Assistance, che ti garantisce assistenza sanitaria h24 e pensa al rimborso delle spese sanitarie per eventuali cure mediche che comprendono anche un eventuale rimpatrio aero-sanitario. Questa assicurazione, con le sue garanzie aggiuntive, copre anche eventuali problemi legati al tuo viaggio , come il ritardo del volo o l’eventuale ritardo nella consegna del bagaglio o lo smarrimento o il furto.
La Thailandia è una terra molto accogliente e anche i thailandesi sono molto pacifici e ospitali, persone che considerano la solitudine una condizione poco piacevole. Durante il soggiorno, dunque, non sarete mai da soli, e se doveste essere ospiti di una famiglia, trovereste tutti i componenti ad accogliervi. Detto questo, presi gli utili accorgimenti e con l’aiuto di Allianz Gloabl Assistance, preparatevi per partire… la Thailandia vi aspetta!